Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'Italia è ancora interessata da un'area di alta pressione, presente soprattutto sulle regioni centro-meridionali, mentre le regioni settentrionali risentono dell'influenza di correnti atlantiche che favoriscono episodi di instabilità soprattutto sull'arco alpino e sul settore nord-orientale. Nelle prossime ore è prevista una graduale diminuzione della pressione a causa dell'avvicinamento di un sistema nuvoloso proveniente dalla Francia che, nel corso della giornata di domenica, raggiungerà le regioni settentrionali e sarà preceduto da un temporaneo ma intenso flusso di correnti meridionali molto calde che interesseranno gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, favorendo un deciso aumento delle temperature, anche sulla nostra Regione, dove è atteso il rinforzo dei venti di libeccio (garbino) e conseguente brusco aumento termico sul versante orientale. Ancora caldo nella giornata di domenica, ma dalla serata è prevista una graduale diminuzione delle temperature che si... leggi tutto l'articolo
Clik here to view.
