Quantcast
Channel: Cronaca Abruzzo: notizie, video, tg, approfondimenti
Viewing all 37878 articles
Browse latest View live

Si schianta contro muro, aquilano 57enne morto a S.Elia

$
0
0
Si schianta contro muro, aquilano 57enne morto a S.Elia L'AQUILA - Un automobilista di 57 anni Marcello Martino Vittorini, operio di una ditta edile è morto stamani in un incidente lungo la statale 17, nei pressi della frazione di Sant'Elia (L'Aquila). L'uomo che risiedeva nella frazione di Preturo, è stato colpito da un infarto mentre era alla guida della sua macchina, una Panda 4X4, e si è andato a schiantare contro il muro di recinzione di un'abitazione privata. Quando sul posto sono arrivati gli operatori del 118 per l'operaio non c'e' stato piu' nulla da fare. leggi tutto l'articolo

Forum sull'edilizia Compagnia delle opere, mercoledì a Chieti

$
0
0
Forum sull'edilizia Compagnia delle opere, mercoledì a Chieti CHIETI - Fa tappa anche in Abruzzo il "Forum Edilizia Cdo in tour", occasione di approfondimento e confronto per tutti gli operatori del settore, promosso a livello nazionale dal settore edilizia della Compagnia delle Opere. L'appuntamento e' mercoledi' 29 aprile alle 17.00 alla Camera di Commercio in via Pomilio a Chieti Scalo, e si inserisce in un programma che prevede in questi giorni tappe anche a Milano e Firenze. La partecipazione e' gratuita, ed e' rivolta ad associati e non. "Insieme dopo la crisi: una compagnia per lo sviluppo" e' il tema dell'incontro che intende rispondere a queste domande: e' vero che siamo alla ripartenza dalla crisi del settore delle costruzioni? Quali sono le direzioni e i nuovi mercati da tenere d'occhio? Lavorare insieme puo' essere d'aiuto a cogliere piu' efficacemente le occasioni di ripartenza? Quanto emergera' dai lavori andra' ad arricchire la piattaforma che Cdo Edilizia ha realizzato a livello nazionale e che sara' presentata ai partecipanti,... leggi tutto l'articolo

Processo Ato, ascoltati oggi alcuni testimoni, si torna in aula domani

$
0
0
Processo Ato, ascoltati oggi alcuni testimoni, si torna in aula domani PESCARA - Con l'audizione di alcuni testimoni dell'accusa e della difesa e' ripreso oggi il processo davanti al Tribunale collegiale di Pescara riguardante il cosiddetto "partito dell'acqua" che si sarebbe creato in Abruzzo nell'ambito dell'Ato numero 4 pescarese, che conta tra gli imputati l'ex presidente dell'Ato Giorgio D'Ambrosio, l'ex sindaco di Montesilvano (Pescara) Pasquale Cordoma, l'ex sindaco di Francavilla (Chieti) Roberto Angelucci, entrambi ex componenti del cda Ato; il professore Luigi Panzone. I fatti si riferiscono al periodo tra il 2003 e il mese di dicembre 2007. Nel mirino del pm un presunto utilizzo improprio delle risorse economiche e strutturali dell'Ato per fini propri. Secondo l'accusa, l'ex presidente dell'Ato avrebbe utilizzato la macchina dell'ente per assolvere ai proprio impegni politici a Roma, dove si recava in qualita' di parlamentare, con spese a totale carico dell'Ato per cio' che riguarda benzina- telepass e numerose multe al Codice della Strada.... leggi tutto l'articolo

Furti di rame, i carabinieri di Pescara arrestano 3 romeni

$
0
0
Furti di rame, i carabinieri di Pescara arrestano 3 romeni PESCARA - I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pescara hanno arrestato, per il reato di furto aggravato in concorso, POP Florin, 31enne, GROZA Catalin, 25enne e HIRISTU Mihaita, 33enne, tutti romeni, pregiudicati. Durante un servizio finalizzato alla prevenzione dei furti ai danni di aziende i militari, transitando nella zona industriale di Chieti Scalo hanno notato un'Alfa con una persona a bordo parcheggiata in modo da risultare poco visibile. I Carabinieri hanno deciso di non procedere immediatamente al controllo ma hanno preferito appostarsi per vedere che cosa stesse facendo l'uomo. I sospetti dei militari hanno trovato conferma quando dopo circa un'ora hanno visto uscire, da un buco fatto nella recinzione di una ditta, altri due uomini che, avviatisi verso l'auto, partivano rapidamente in direzione Pescara. L'intuizione ha trovato ulteriore conferma quando, ispezionati i luoghi, la pattuglia ha trovato preparate nel piazzale, matasse di rame pronte per essere... leggi tutto l'articolo

Si finge finanziere e deruba un 92enne, arrestato da carabinieri

$
0
0
Si finge finanziere e deruba un 92enne, arrestato da carabinieri PESCARA - Fingendosi finanziere e' riuscito ad entrare in casa di un anziano e a rubargli soldi e bancomat. Con questa accusa i carabinieri della stazione di Civitaquana, coadiuvati dai militari di Chieti, hanno tratto in arresto A.G., 27enne di origine romena, residente a Chieti, ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato in abitazione, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e indebito utilizzo di carte di credito. Con lui sono stati denunciati un uomo e una donna, suoi complici. In base a quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Civitaquana il 27enne si sarebbe infilato in casa di un 92enne di Civitaquana simulando di essere un militare della Guardia di Finanza con l'incarico di eseguire delle verifiche sulla fornitura di gas. Una volta all'interno dell'abitazione avrebbe distratto l'anziano sottraendogli dal portafogli 120 euro in contanti e il bancomat con il codice segreto. Questa tessera e' stata usata successivamente per operazioni di "pago... leggi tutto l'articolo

88/a Adunata Alpini L'Aquila: in arrivo autocolonna gruppo A2A

$
0
0
88/a Adunata Alpini L'Aquila: in arrivo autocolonna gruppo A2A L'AQUILA - Continuano le operazioni preparatorie per l'88/a edizione dell'Adunata nazionale degli alpini che si terrà all'Aquila dal 15 al 17 maggio: in particolare è in arrivo in città l'autocolonna dell'Associazione volontari di protezione civile del Gruppo A2A con uomini e mezzi che supporteranno l'Associazione nazionale alpini (Ana) nella predisposizione dei campi di accoglienza per i partecipanti. I convogli raggiungeranno la zona industriale nella frazione aquilana di Bazzano. L'Associazione volontari, presieduta dall'ingegnere Luigi Bossi, è un'associazione di volontariato che opera nel campo della protezione civile con interventi specialistici su impianti elettrici, idrici e di distribuzione gas. Dal 2000, anno di costituzione nell'attuale forma di associazione di Volontariato senza scopo di lucro, è iscritta nel registro regionale del volontariato della Regione Lombardia, della cui colonna mobile di Protezione civile fa parte, e negli elenchi nazionali del dipartimento di... leggi tutto l'articolo

Legnini: "Non si può rinunciare a ambiente, è patrimonio e leva sviluppo Abruzzo"

$
0
0
Legnini: "Non si può rinunciare a ambiente, è patrimonio e leva sviluppo Abruzzo" L'AQUILA - "L'Abruzzo ha enormi potenzialità di sviluppo e ognuno avrà il suo ruolo, ma ci sono alcuni beni ai quali non possiamo e non dobbiamo rinunciare. Uno di questi è riconducibile alle caratteristiche preziosissime del nostro ambiente naturale, agricolo, montano, marino. Un grande patrimonio che per fortuna le passate generazioni hanno solo in parte compromesso e che costituirà la nuova leva di sviluppo di questa regione". Lo ha affermato il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini. leggi tutto l'articolo

Ciclismo paralimpico: nuova medaglia per Addesi in Coppa Europa

$
0
0
Ciclismo paralimpico: nuova medaglia per Addesi in Coppa Europa CHIETI - E' ancora podio per il ciclista paralimpico Pierpaolo Addesi di Torrevecchia Teatina. Dopo l'oro e l'argento e la vittoria nella combinata di qualche settimana fa nella prima prova di Coppa Europa a Marina di Massa (Ms), l'atleta abruzzese agguanta un bronzo nella seconda prova di Coppa Europa, che si e' disputata a Verolanuova (Bs). "La medaglia e' arrivata nella prova a cronometro - spiega Addesi -. Nella classifica finale, per me, e' stato bronzo dietro un olandese e l'italiano Tarlao. Sono soddisfatto per com'e' andata, perche' si tratta di una competizione internazionale. Anche nella gara su strada - racconta - ho sfiorato il podio. Dopo vari tentativi di fuga, ci siamo presentati al traguardo in 5 e sono riuscito a strappare un quarto posto in volata". leggi tutto l'articolo

D'Alfonso: "Strategie per porto Pescara? Bucare la diga foranea e prolungare le braccia dei moli"

$
0
0
D'Alfonso: "Strategie per porto Pescara? Bucare la diga foranea e prolungare le braccia dei moli" PESCARA - Il Presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso ha incontrato ieri pomeriggio una delegazione della Confcommercio regionale e del Comune di Pescara. Al centro del confronto i temi dell'economia e dello sviluppo. A nome dell'associazione di categoria, il Presidente regionale Ezio Ardizzi ha invocato più attenzione per il settore, lamentando lo strapotere della GDO ("attraverso la quale passa l'87 per cento del commercio") e chiedendo di far ripartire l'economia dal turismo e dalle infrastrutture, prima fra tutte il porto. A tal proposito D'Alfonso ha spiegato i piani della Regione per lo scalo navale pescarese: "Cureremo la manutenzione ordinaria e straordinaria insieme al rifacimento delle opere a mare ma soprattutto, dopo l'approvazione del Piano regolatore portuale, sfonderemo la diga foranea allungando le braccia dei moli, altrimenti si continueranno a buttare soldi per dragaggi di breve durata". Per quanto riguarda il commercio, il Presidente della Regione... leggi tutto l'articolo

Fondi Regione: carabinieri in assessorato Politiche sociali

$
0
0
Fondi Regione: carabinieri in assessorato Politiche sociali PESCARA - Carabinieri in Regione oggi, a Pescara, nei locali dell'assessorato alle Politiche sociali. A quanto sembra i militari dell'Arma stanno eseguendo accertamenti di polizia giudiziaria su presunti finanziamenti elargiti in passato dalla Regione Abruzzo. Gia' diversi mesi fa e' stato acquisito del materiale, negli stessi uffici, mentre sembra che nella giornata di oggi i carabinieri non abbiano prelevato alcunche'. L'inchiesta e' stata aperta dalla Procura della Repubblica di Pescara. leggi tutto l'articolo

Camion in fiamme in galleria A25 a Cocullo, nessun ferito

$
0
0
Camion in fiamme in galleria A25 a Cocullo, nessun ferito L'AQUILA - Stava quasi uscendo dalla galleria San Domenico di Cocullo (L'Aquila) della A25 quando è stato costretto a bloccare il suo camion a causa delle fiamme sprigionatesi improvvisamente dal motore. L'episodio è accaduto intorno alle 19, in direzione Roma. Il conducente, che stava per terminare i circa 4 chilometri e 600 metri del tunnel, ha accostato il mezzo pesante ed è uscito indenne dalla galleria. L'ingresso è stato chiuso dalla polizia stradale mentre Strada dei Parchi, società concessionaria di A24 e A25, ha bloccato il traffico. In attesa che i vigili del fuoco rimuovano il mezzo pesante, per tutti gli autoveicoli diretti a Roma è stata dispota l'uscita al casello di Pratola Peligna (L'Aquila) con successivo rientro in autostrada in quello di Pescina (L'Aquila). Sul posto è giunta anche un'ambulanza del 118. leggi tutto l'articolo

Cinghiali: Provincia Teramo organizza piano contenimento

$
0
0
Cinghiali: Provincia Teramo organizza piano contenimento TERAMO - Le battute per il contenimento dei cinghiali dovrebbero iniziare entro la prima decade di maggio. Ieri sera, il consiglio provinciale di Teramo ha approvato all'unanimita' sia il piano quinquennale che il piano annuale per la gestione degli ungulati e un atto d'indirizzo il quale prevede che entro trenta giorni "venga predisposto un regolamento per il risarcimento dei danni che affronti gli aspetti riguardanti l'accertamento, le misure di prevenzione, le finalita', gli indennizzi". La Provincia, dopo aver messo attorno allo stesso tavolo la Consulta della caccia (all'interno della quale siedono tutte le associazioni, anche quelle ambientaliste e degli agricoltori) e i rappresentanti dei due Ambiti territoriali di caccia, ha predisposto i due strumenti di programmazione venatoria che hanno come obiettivo primario quello di limitare la proliferazione della specie, oggi stanziale anche in aree dove la sua presenza non e' compatibile con gli elementi faunistici, ambientali e... leggi tutto l'articolo

Cade per malore da trattore, anziano muore a Castiglione Masser Marino

$
0
0
Cade per malore da trattore, anziano muore a Castiglione Masser Marino CHIETI - Probabilmente è stato un malore a far cadere stamani dal mezzo agricolo che stava guidando un anziano morto battendo la testa sull'asfalto. L'incidente è avvenuto la strada interpoderale che da Castiglione Messer Marino conduce a Fraine. Il mezzo, senza più controllo, è finito contro il muro laterale della strada. L'allarme è stato dato da un automobilista di passaggio. I rilievi sono stati fatti dai carabinieri della locale stazione. leggi tutto l'articolo

Pascoli uso civico: Coldiretti, bene regolamento adottato a Pescina

$
0
0
Pascoli uso civico: Coldiretti, bene regolamento adottato a Pescina L'AQUILA - La Coldiretti L'Aquila esprime soddisfazione per l'approvazione da parte del Comune di Pescina del "Regolamento per l'utilizzo dei pascoli di uso civico" . "Il provvedimento - dice il direttore di Coldiretti L'Aquila Massimiliano Volpone - e' un atto amministrativo che va nella direzione di tutelare gli allevatori del territorio e garantire la disponibilita' delle superfici pascolive agli allevatori locali. Con la delibera n.9/2015 del consiglio comunale di Pescina, sostenuto con forza dall'assessore all'agricoltura Tiziano Iulianella in linea con la lunga battaglia di Coldiretti a difesa dei territori montani dalle invasioni e dalle speculazioni di allevatori fuori regione a fronte di canoni di locazione esagerati non rispettosi delle difficolta' economiche del settore zootecnico locale, si pone un punto di riferimento anche per altre amministrazioni locali a dimostrazione dell'attenta considerazione delle problematiche da parte del sindaco e dell'intera amministrazione... leggi tutto l'articolo

Avvelena cagnetta e gatto del vicino, denunciato dai forestali

$
0
0
Avvelena cagnetta e gatto del vicino, denunciato dai forestali CHIETI - Avvelena il cane e il gatto del vicino come ritorsione a seguito di una futile lite. Un uomo di 68 anni di Guardiagrele è stato denunciato dal personale del Corpo Forestale dello Stato per i reati di uccisione di animali e di getto pericoloso di cose, dopo aver ricevuto la denuncia da parte di una donna di Guardiagrele per l'avvelenamento della sua cagnetta e di un gatto. Attraverso l'Unità Cinofila Antiveleno del CFS, sul terreno dell'uomo è stata rinvenuta un'esca costituita da veleno usato in agricoltura mischiato a pesce, volutamente confezionata per attrarre ignari animali domestici. Il responsabile, proprietario del terreno in cui le esche ed i resti degli animali sono stati rinvenuti, aveva peraltro tentato, per quattro volte nell'ultimo anno, di avvelenare gli animali del vicino. Lo stesso, ha confessato di aver commesso il fatto, poichè esasperato dal disturbo arrecatogli dagli animali domestici e da cortile del suo confinante. Le carcasse e i reperti verranno... leggi tutto l'articolo

Porto turistico a Città Sant'Angelo: no anche da Federalberghi

$
0
0
Porto turistico a Città Sant'Angelo: no anche da Federalberghi PESCARA - La Federalberghi/Confcommercio Pescara esprime un netto no alla paventata costruzione del Porto Turistico a Citta' S. Angelo . "Siamo molto preoccupanti - afferma il presidente Emilio Schirato - per un'opera che si preannuncia abnorme, spropositata e impattante, in senso negativo, sul territorio. Sulla base dell'esperienza e degli studi scientifici piu' accreditati (si veda tra gli altri il prof. Dal Cin dell'universita' di Ferrara e gia' membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici nella sua analisi del litorale tra San Benedetto ed Ortona) la realizzazione del porto avrebbe effetti dirompenti sul fenomeno erosivo sulla zona circostante, a partire da quella dei grandi alberghi fino a sud verso Pescara. Una simile opera comprometterebbe irrimediabilmente la qualita' delle acque, della balneazione, del paesaggio e le residue qualita' naturalistiche della foce del fiume Saline. D'altronde - oserva Schirato - un progetto che prevede 650 posti barca, 802 posti auto,... leggi tutto l'articolo

Grande folla per i Dear Jack al Centro Commerciale "I Marsi" @DearJackOf #DearInStore2015

$
0
0
Grande folla per i Dear Jack al Centro Commerciale "I Marsi" @DearJackOf #DearInStore2015 L'AQUILA - Domenica 26 aprile il centro commerciale "I Marsi" di Avezzano è stato letteralmente preso d'assalto dai tantissimi fan accorsi da tutto il centro Italia per gli ospiti speciali della giornata, i Dear Jack , la giovane band musicale protagonista anche dell'ultima edizione del Festival di Sanremo . Sin dalle prime ore della mattina, sono stati numerosissimi i ragazzi e le ragazze che tra cori, striscioni e applausi, si sono messi in fila per vedere dal vivo i propri beniamini. Ed eccoci ad #Avezzano ultima tappa di questa settimana di #DearInStore2015 pic.twitter.com/EMoqiST4CE -- Dear Jack (@DearJackOf) 26 Aprile 2015 I componenti della famosa band non li hanno di certo delusi rendendosi disponibili nel pomeriggio per foto e autografi, in un clima di allegria e tanta musica. Grazie Avezzano! Tutti a Grosseto giovedì #DearInStore2015 #Eterna pic.twitter.com/OT7ADZPqQQ -- Dear Jack (@DearJackOf) 26 Aprile 2015 http://www.imarsiweb.it/... leggi tutto l'articolo

Premio Fedeltà al lavoro della Camera di commercio dell'Aquila: pubblicato il bando 2015

$
0
0
Premio Fedeltà al lavoro della Camera di commercio dell'Aquila: pubblicato il bando 2015 L'AQUILA - La Camera di commercio dell'Aquila ha pubblicato il bando per l'edizione 2015 del premio "Fedeltà al lavoro e progresso economico", che annovera anche una sezione speciale per le imprese antiche della provincia aquilana, con almeno 70 anni di attività. Il bando è riservato alle imprese e lavoratori dipendenti di aziende industriali, commerciali, artigiane, agricole, di credito e servizi che operano da almeno 25 anni sul territorio. Sei le categorie previste per l'assegnazione dei premi: lavoratori dipendenti, imprese individuali, imprese che abbiano realizzato notevoli progressi tecnico- produttivi, titolari di brevetti per invenzioni di particolare valore economico e sociale, emigrati della provincia dell'Aquila che con la loro attività si siano distinti all'estero e abbiano contribuito all'affermazione dell'iniziativa italiana nel mondo ed immigrati che abbiano svolto, per almeno 15 anni, un'attività economica e siano in possesso della cittadinanza italiana. Premi... leggi tutto l'articolo

Imprese e Fisco, Studio Cna: "Male Pescara, L'Aquila miglior città"

$
0
0
Imprese e Fisco, Studio Cna: "Male Pescara, L'Aquila miglior città" L'AQUILA - "Agosto, tassa mia non ti conosco". Potrebbe sembrare un scioglilingua, e invece è la realtà delle piccole imprese nei quattro capoluoghi di provincia abruzzesi: e' infatti a partire dal mese-clou dell'estate che un'azienda artigiana o commerciale puo' festeggiare il suo "tax free day", ovvero il giorno in cui smette di lavorare per il suo socio invisibile, il Fisco, con pagamento di tasse, tributi, imposte e balzelli vari, ed inizia a produrre reddito per se' e la propria famiglia. A fotografare la realta' dei 113 capoluoghi di provincia italiani, e tra questi delle quattro citta' abruzzesi, e' il Centro studi nazionale della Cna, che questa mattina a Roma ha chiamato a raccolta la stampa italiana per illustrare i dati contenuti nella ricerca " Comune che vai fisco che trovi ". Nell'analisi realizzata da Claudio Carpentieri - una simulazione complessa che assume come modello una impresa individuale media, con 350 metri quadrati di capannone se artigiana (170 di... leggi tutto l'articolo

Scompasa Donatella Grosso: gip Pescara archivia il caso

$
0
0
Scompasa Donatella Grosso: gip Pescara archivia il caso PESCARA - Il gip del Tribunale di Pescara ha disposto l'archiviazione del caso di Donatella Grosso, la trentenne sparita dalla sua casa di Francavilla (Chieti) nella notte tra il 26 e il 27 luglio del 1996. Il giudice Maria Michela Di Fine ha, infatti, rigettato l'opposizione avanzata dalla famiglia di Donatella alla richiesta di archiviazione presentata dalla procura di Pescara. leggi tutto l'articolo
Viewing all 37878 articles
Browse latest View live