Quantcast
Channel: Cronaca Abruzzo: notizie, video, tg, approfondimenti
Viewing all 37878 articles
Browse latest View live

Punti nascita, 'bambolotti' per protesta Manifestazione a Pescara contro chiusura Sulmona

$
0
0
Punti nascita, 'bambolotti' per protesta Manifestazione a Pescara contro chiusura Sulmona PESCARA - Rumorosa protesta dei cittadini e dei sindacati contrari alla chiusura del punto nascita di Sulmona (L'Aquila), nel pomeriggio, a Pescara, davanti agli ingressi degli uffici della Regione Abruzzo durante la riunione del Comitato Percorso Nascita. I manifestanti hanno rallentato il traffico di via Conte di Ruvo costringendo le automobili a passare sotto a una fila di bambolotti legati a una corda, che rappresentano "i bambini che non nasceranno più a Sulmona". leggi tutto l'articolo

Sviluppo: D'Alfonso incontra sindaci su Por-Fesr, ci sono 12 mln

$
0
0
Sviluppo: D'Alfonso incontra sindaci su Por-Fesr, ci sono 12 mln PESCARA - Oggi presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara il presidente Luciano D'Alfonso ha tenuto una riunione per avviare un approccio integrato progettuale per l' Asse prioritario VII "Sviluppo urbano sostenibile" del POR FESR Abruzzo 2014/2020 alla presenza dei sindaci di Pescara, L'Aquila, Chieti e Teramo. L'Asse prevede per l'Abruzzo 23 milioni per tre obiettivi tematici: agenda digitale-banda larga (6 milioni), valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale (5 milioni) e mobilita' sostenibile (12 milioni). Il vertice si e' focalizzato principalmente su quest'ultimo tema, per il quale ogni citta' avra' a disposizione 3 milioni. D'Alfonso ha chiesto ai sindaci di ricevere progetti documenti progettuali preliminari, relativi alla mobilita' sostenibile nelle aree urbane, entro il 20 maggio. Gli interventi dovranno fare riferimento a quanto previsto dai Piani Urbani della Mobilita' (Pum) e dai Piani del Traffico delle citta', dovranno essere selezionati in ragione... leggi tutto l'articolo

Agguato di via Lago di Capestrano, identificato colui che ha sparato. Commando composto da 6 persone

$
0
0
Agguato di via Lago di Capestrano, identificato colui che ha sparato. Commando composto da 6 persone PESCARA - Continuano le indagini della Squadra Mobile di Pescara in merito all'agguato avvenuto domenica pomeriggio in via Lago di Capestrano, nel quartiere Rancitelli, in cui è stato ferito alle gambe da colpi di pistola il 33enne Emanuel Zuanel . Secondo quanto trapela, il lavoro degli investigatori, che hanno ascoltato Zuanel prima dell'operazione cui è stato sottoposto avrebbe portato all' individuazione di colui che ha esploso i colpi di pistola e coloro che a seguire lo hanno fiancheggiato nel picchiare la vittima : in tutto, si tratterebbe di un commando di sei persone . Sul luogo dell'aggressione, i poliziotti non hanno comunque rinvenuto né bossoli né tracce di sangue. In ogni caso, nel frattempo, le forze dell'ordine hannoarrestato uno dei presunti aggressori, un 34enne, che tuttavia ha negato qualsivoglia coinvolgimento nell'agguato ai danni del 33enne pugile. L'udienza di convalida dell'arresto del 34enne, accusato di tentato omicidio e porto abusivo di armi, non è stata... leggi tutto l'articolo

Muore a 95 anni Claudio Botta, fu il progettista della Casa dello Studente

$
0
0
Muore a 95 anni Claudio Botta, fu il progettista della Casa dello Studente L'AQUILA - Se ne è andato il decano degli ingegneri aquilani, un nome molto noto nel capoluogo anche a chi non è del mestiere, anche per via di una delle più tristi pagine del tragico sisma del 6 aprile 2009. E' morto all'età di quasi 95 anni Claudio Botta, colui che nel 1965 progettò la Casa dello Studente , il cui crollo in quella tremenda notte causò la morte di 8 ragazzi. I funerali si sono svolti ieri presso la chiesa del Torrione, con numerose testimonianze di cordoglio giunte allafamiglia, anche da parte dell'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti. Botta è morto proprio alla vigilia del processo d'appello in merito al crollo della Casa: alla sbarra quattro imputati, già condannati in primo grado per omicidio colposo plurimo. In realtà anche Botta fu inizialmente toccato dall'inchiesta, poiché la magistratura gli aveva addebitato responsabilità nella realizzazione dell'edificio (nello specifico, "telai che reggevano in una sola direzione"), ma le accuse nei suoi confronti... leggi tutto l'articolo

Cade mentre scarica sacchi farina nel pastificio De Cecco a Fara San Martino, ferito

$
0
0
Cade mentre scarica sacchi farina nel pastificio De Cecco a Fara San Martino, ferito CHIETI - Cade mentre scarica sacchi di farina nello stabilimento del pastificio De Cecco a Fara San Martino (Chieti). L'uomo, un autotrasportatore 46enne di Larino (Campobasso), è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale di Pescara. Sull'incidente sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della stazione di Palombaro (Chieti), compagnia di Lanciano (Chieti). leggi tutto l'articolo

#FIPAC, Giornata della Buona Salute: domenica 26 Aprile ad Avezzano nella Sede di Confesercenti

$
0
0
#FIPAC, Giornata della Buona Salute: domenica 26 Aprile ad Avezzano nella Sede di Confesercenti L'AQUILA - Anche Avezzano sarà una delle 100 città italiane scelte dalla FIPAC, la Federazione dei Pensionati di Confesercenti, per le iniziative della "Settimana dalla Buona Salute", una settimana per favorire l'informazione e la conoscenza sugli stili di vita e le buone abitudini, per mantenere le proprie condizioni di benessere, durante tutte le stagioni della vita. L'appuntamento è Domenica 26 Aprile 2015, nella Sede di Confesercenti, ad Avezzano, in Via Roma 242. Una giornata di informazione e prevenzione che punta a ribadire l'importanza di una politica concreta sui nodi della salute, che faccia prevalere il concetto di benessere della persona nella sua totalità anche, e soprattutto, riferito alla terza età. Molto nutrito il programma della mattinata: Seminario su "Alimentazione, Integrazione Alimentare e Medicina Naturale", tenuto dal Dott. Antonio Masella; Consulenze specialistiche sulla Prevenzione tumori del Seno a cura del Dott. Raimondo De Rubeis e su Sport e Salute da... leggi tutto l'articolo

Dopo 65 anni chiusa la redazione de "Il Messaggero", che ha scritto la storia della città

$
0
0
Dopo 65 anni chiusa la redazione de "Il Messaggero", che ha scritto la storia della città L'AQUILA - Dopo 65 lunghi anni nel colpevole silenzio della città tutta CHIUSA LA REDAZIONE DE IL MESSAGGERO CHE HA SCRITTO LA STORIA DELLA CITTA' di Amedeo Esposito La chiusura della redazione aquilana de Il Messaggero - nel colpevole silenzio della città tutta e dei suoi rappresentanti - incorporata in quella unica regionale di Pescara, in chi, negli anni fine '40 e '50, contribuì (come chi scrive) alla primitiva realizzazione di questa struttura giornalistica, evoca un sessantennio di "ragionevoli illusioni", per dirla con l'ossimoro del compianto Mario Pirani. Redazione ch'ebbe un primitivo modello, unico in Abruzzo, nella bellissima sala stampa del palazzo delle poste di Piazza Duomo da dove L'Aquila e l'Abruzzo venivano raccontati dalle "veline di regime" di Walter Merlini ed Ennio Marj. E successivamente, a liberazione avvenuta, da Gaetano Bafile ed Alfredo Perfilia che de Il Messaggero erano i corrispondenti per l'Abruzzo. Uno studentello (che si riteneva giornalista)... leggi tutto l'articolo

Rifiuti: operazione Cfs in 4 regioni. Traffico e smaltimento, perquisizioni nella Marsica

$
0
0
Rifiuti: operazione Cfs in 4 regioni. Traffico e smaltimento, perquisizioni nella Marsica L'AQUILA - E' in corso in quattro regioni - Lazio, Campania, Toscana e Abruzzo - un'operazione del Corpo Forestale dello stato per la repressione del traffico e dello smaltimento dei rifiuti, tossici e non, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia dell'Aquila. In Abruzzo la zona coinvolta è la Marsica dove si stanno eseguendo perquisizioni. All'operazione prendono parte decine di agenti del comando regionale dell'Aquila. leggi tutto l'articolo

Scuola: domani sera flash mob insegnanti a L'Aquila

$
0
0
Scuola: domani sera flash mob insegnanti a L'Aquila L'AQUILA - Domani, alle ore 20.00, le insegnanti e gli insegnanti di tutte le scuole del distretto di L'Aquila si incontreranno presso la Fontana Luminosa per un singolare flas mob a sostegno di quella che una nota definisce la 'scuola vera' "contro quella falsa e tendenziosa a cui si ispira il nuovo decreto legge". Tutti e tutte saranno vestiti di nero e alle 20.25 accenderanno un lumino per simboleggiare il proprio sentimento di lutto, di perdita di una scuola pubblica continuamente penalizzata, nonostante la strenua resistenza del corpo docente, di quello genitoriale, degli studenti e delle studentesse. L'assordante silenzio che caratterizzerà l'evento - spiega la nota - vorra' ribadire ancora che gli insegnanti vogliamo una scuola pubblica di qualita' e quindi chiedono sostegno culturale ed economico; che sono contro i finanziamenti alla scuola privata; che vogliamo insegnare veramente anche musica, storia dell'arte, informatica, lingua straniera... sollecitando le ore... leggi tutto l'articolo

Agguato di via Lago di Capestrano, oggi arrestato dinanzi a pm: pronto a ribadire sua estraneità

$
0
0
Agguato di via Lago di Capestrano, oggi arrestato dinanzi a pm: pronto a ribadire sua estraneità PESCARA - Non sembrano essere ancora emerse ulteriori novità in merito all'agguato in via Lago di Capestrano nel corso del quale, la scorsa domenica, è rimasto ferito alle gambe da tre colpi di pistola il 33enne Emanuel Zuanel . Le indagini, dunque, sono ancora di fatto ferme all'arresto di uno dei presunti aggressori , un 34enne già noto alle forze dell'ordine per alcuni precedenti, che oggi comparirà dinanzi al pm per essere interrogato . Da quanto si apprende, tuttavia, il 34enne, su cui pendono le accuse di tentato omicidio e portoo abusivo d'armi, intenderebbe fornire una versione dei fatti differente da quella di Zuanel , sostenendo di aver sentito gli pari ma di essere stato distante dal luogo dell'agguato al pugile. Proseguono, intanto, le ricerche degli altri componenti del commando, tra cui colui che avrebbe sparato alle gambe di Zuanel, il quale ne ha fornito nome e cognome alla polizia. A tal riguardo, tuttavia, pare non giungerà agli inquirenti nessun aiuto da una... leggi tutto l'articolo

25 aprile, Anpi: a Capistrello celebrazioni unitarie per la Marsica presso il Sacrario ai Martiri

$
0
0
25 aprile, Anpi: a Capistrello celebrazioni unitarie per la Marsica presso il Sacrario ai Martiri L'AQUILA - Il 25 aprile 1945 e' il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamo' l'insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia di attaccare i presidi fascisti e tedeschi imponendo la resa. Entro il primo maggio tutta l'Italia settentrionale fu liberata: La Liberazione mise cosi' fine a venti anni di dittatura fascista ed a cinque anni di guerra. Da quegli eventi si giunse al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra monarchia e repubblica, alla nascita della Repubblica Italiana, alla stesura definitiva della Costituzione. Quest'anno si celebra il 70esimo anniversario della Liberazione e l'Anpi della Marsica ha inteso dare particolare solennita' a questa celebrazione con il Comune di Capistrello promuovendo le celebrazioni unitarie per tutta la Marsica presso il Sacrario ai Martiri, vittime innocenti della barbarie nazista. Nell'occasione sara' reso omaggio a quei... leggi tutto l'articolo

25 aprile: le manifestazioni organizzate dall'Anpi di L'Aquila

$
0
0
25 aprile: le manifestazioni organizzate dall'Anpi di L'Aquila L'AQUILA - "Piu' di ogni altra occasione l'anniversario di quest'anno ci sfida a un impegno straordinario: non solo perche' e' il 70esimo della Liberazione, ma perche' viviamo una situazione in cui i valori della Resistenza vengono attualizzati e caricati di significato: dalle tragedie dell'immigrazione che sono il paradigma moderno della solidarieta', dell'antirazzismo, di una societa' integrata, democratica e civile, ai temi politici della riforma delle istituzioni e della Costituzione Repubblicana in discussione al Parlamento". E' quanto scrive in una nota il segretario della sezione aquilana dell'associazione nazional partigiani d'Italia, Fulvio Angelini. "Come Anpi, insieme al Comune dell'Aquila e all'Istituto Storico per la Resistenza - fa sapere - abbiamo promosso un incontro con gli studenti del Liceo Cotugno per venerdi' 24 aprile". Racconti di una storiadi Libertà , questo il nome dell'evento che sara' ospitato alle 11.15 nell'auditorium "6 Aprile 2009" del convitto... leggi tutto l'articolo

Tentato assalto bancomat mercato ittico Pescara, altri 2 arresti

$
0
0
Tentato assalto bancomat mercato ittico Pescara, altri 2 arresti PESCARA - Sono scattate le manette ai polsi di altri due pescaresi che risultano aver avuto un ruolo attivo nell' assalto alla cassa continua della banca Caripe, all'interno del mercato ittico di Pescara, tentato il 18 marzo scorso da due pregiudicati , trovati poi in possesso di un ricco armamentario di arnesi da scasso, arrestati in flagranza dai "Baschi Verdi" della Guardia di Finanza di Pescara. Le indagini svolte nell'immediatezza dei fatti, coordinate dal sostituto procuratore della repubblica Gennaro Varone, avevano subito orientato l'attenzione dei finanzieri del Comando provinciale sulla posizione di un 56enne e un 39enne, entrambi di Pescara. Gli elementi investigativi a carico dei due, raccolti anche attraverso le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, hanno consentito di provare come il primo avesse il ruolo di "palo" e autista per garantire la fuga della banda, mentre il secondo si sarebbe particolarmente attivato nella fase di pianificazione del colpo,... leggi tutto l'articolo

Muore dopo due giorni di ricovero all'ospedale di Pescara, era arrivato con ferita alla testa

$
0
0
Muore dopo due giorni di ricovero all'ospedale di Pescara, era arrivato con ferita alla testa PESCARA - Un uomo di 66 anni di Montesilvano, è deceduto all'ospedale di Pescara dopo due giorni dal suo ricovero, gli investigatori stanno cercando di risolvere un vero e proprio giallo, infatti non si capisce se l'uomo, arrivato in ospedale la mattina di domenica, sia arrivato da solo o se qualcuno lo abbia accompagnato. Si deve risolvere anche l'enigma di come l'uomo si sia procrata la ferita che alla fine gli è stata fatale, per questo che gli uomini dell'arma stanno visionando le immagini del sistema di videosorveglianza dell'ospedale di Pescara. leggi tutto l'articolo

Muore in ospedale dopo caduta, indagini Cc per capire se sia arrivato da solo in pronto soccorso

$
0
0
Muore in ospedale dopo caduta, indagini Cc per capire se sia arrivato da solo in pronto soccorso PESCARA - Le immagini del sistema di videosorveglianza dell'ospedale di Pescara potrebbero aiutare a capire cosa è accaduto a un 66enne di Montesilvano (Pescara) che, arrivato domenica mattina in pronto soccorso, è morto due giorni dopo nel reparto di Neurochirurgia per traumi compatibili con una caduta. Sull'episodio indagano i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano. Non è chiaro se l'uomo sia arrivato in ospedale da solo o accompagnato da qualcuno. leggi tutto l'articolo

Mia Casa d'Abruzzo, Rapagnà: "No a vendita alloggi Erp. Sciogliere le 5 Ater"

$
0
0
Mia Casa d'Abruzzo, Rapagnà: "No a vendita alloggi Erp. Sciogliere le 5 Ater" L'AQUILA - "La Giunta regionale di Luciano D'Alfonso e l'assessore Di Matteo hanno presentato al Consiglio regionale una Legge con la quale si stabilisce la vendita degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ex-Gescal e di proprietà delle Ater ". Nel ricordarlo l'ex parlamentare Pio Rapagnà sostiene che "Il Mia Casa d'Abruzzo - di cui è coordinatore - è fortemente contraria a tale proposta di vendita generalizzata delle case popolari che il centrosinistra, cosi' come il centro destra, intende approvare in Abruzzo, e chiede invece il ripristino del riscatto graduale e sociale degli alloggi ex-Gescal a favore degli inquilini e degli assegnatari abruzzesi che ne hanno diritto e che, cosi' come stabilisce l'art 47 della Costituzione Italiana, aspettano da tanti anni di diventare proprietari della loro attuale abitazione attraverso l'uso del 'risparmio popolare' da essi gia' versato allo Stato e alla Regione Abruzzo. Non e' certo responsabilita' degli inquilini e degli assegnatari -... leggi tutto l'articolo

Infermiera non va al lavoro per infortunio al piede, tre giorni dopo partecipa a corsa

$
0
0
Infermiera non va al lavoro per infortunio al piede, tre giorni dopo partecipa a corsa CHIETI - Ufficialmente risultava essere infortunata ed aveva quindi ottenuto di poter evitare di recarsi al lavoro, tuttavia a quanto risulta tale indisposizione non le ha impedito di dedicarsi all'attività agonistica a distanza di pochi giorni. Protagonista della vicenda, a quanto risulta, un'infermiera in servizio presso l'ospedale "Ss. Annunziata" di Chieti, la quale in seguito ad un infortunio al piede sinistro rimediato in servizio avrebbe ottenuto un certificato di malattia che le avrebbe consentito di non recarsi al lavoro dal 7 (giorno dell'infortunio) al 21 novembre 2013 . Tuttavia, da quanto sarebbe poi emerso, il successivo 10 novembre, ossia appena tre giorni dopo l'infortunio, la stessa avrebbe partecipato alla corsa di San Martino a Controguerra , della durata di circa 15 chilometri, tra l'altro risultando alla fine 770esima su circa 3.000 partecipanti. La Asl ricevette al riguardo una segnalazione, ed a sua volta sollecitò le indagini dei carabinieri, giunta fino alla... leggi tutto l'articolo

Auto di avvocatessa incendiata nella notte a Pescina: è il secondo episodio in 24 ore

$
0
0
Auto di avvocatessa incendiata nella notte a Pescina: è il secondo episodio in 24 ore L'AQUILA - Un risveglio in piena notte decisamente colmo di amarezza e paura, oltretutto a nemmeno un giorno di distanza da un episodio analogo avvenuto sempre a Pescina. Erano circa le 2 di notte quando un' avvocatessa residente nella cittadina, è stata svegliata da rumori simili a scricchioli e, una volta affacciatasi alla finestra di casa, ha visto la propria auto in fiamme . In breve sono giunti sul posto i vigili del fuoco, che hanno provveduto a spegnere l'incendio, il secondo episodio di rogo di un'auto a Pescina in meno di 24 ore : la sera prima, infatti, era stata distrutta dalle fiamme un'altra vettura, intestata alla moglie di un carabiniere in servizio presso la caserma di San Benedetto dei Marsi. In entrambe le circostanze sembrano esserci elementi per l'ipotesi del dolo, inoltre la vicinanza temporale ed il teatro degli incendi ha dunque portato gli inquirenti ad avanzare l'ipotesi che l'autore possa essere stato in ambo i casi lo stesso piromane . In ogni caso,... leggi tutto l'articolo

25 aprile, Pescara mobilitata per il 70esimo anniversario della Liberazione

$
0
0
25 aprile, Pescara mobilitata per il 70esimo anniversario della Liberazione PESCARA - Nel settantesimo anniversario del Giorno della liberazione il Comune di Pescara, l'Anpi e altre associazioni, hanno organizzato un evento speciale per la sera del 24 aprile, nella sala del Consiglio comunale, che per l'occasione sara' aperta ai cittadini di Pescara che vogliono cantare e ballare, esattamente come avverra' in contemporanea in altre citta' d'Italia, a partire dalle ore 23.00 per attendere insieme la mezzanotte. Un appuntamento diverso dal solito, che e' stato pensato e organizzato sulla scia di quanto fece il sindaco di Milano Antonio Greppi, hanno annunciato oggi il presidente del Consiglio comunale Antonio Blasioli, il sindaco Marco Alessandrini e il presidente dell'Anpi di Pescara Enzo Fimiani. In realta' il programma delle celebrazioni per il 25 aprile e' ben piu' ampio, ha detto Fimiani, ed e' cominciato lunedi' al liceo classico (con lo Spi Cgil) con il ciclo "Dall'Abruzzo ad Auschwitz", percorso formativo che durera' un anno e si concludera' con la... leggi tutto l'articolo

Abbattimento ex Cofa, per il centrodestra la procedura è illegittima

$
0
0
Abbattimento ex Cofa, per il centrodestra la procedura è illegittima PESCARA - In vista dell'inizio dei lavori di abbattimento dell'ex mercato ortofrutticolo di Pescara, sulla riviera Sud, atteso per domani, i gruppi di opposizione al Comune, vale a dire Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Pescara futura, hanno presentato una diffida al dirigente del settore Attivita' produttive e Sportello Unico Integrato ad intervenire sulla procedura. I consiglieri di minoranza, come e' stato spiegato oggi in conferenza stampa, sostengono che "l'intervento non possa essere realizzato con le modalita' seguite fino ad oggi" perche' e' "escluso dal Piano regolatore" e chiedono di "affrontare la questione all'interno delle regole". L'area in questione, hanno detto piu' specificatamente, puo' essere interessata solo ad interventi di "manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, con esclusione della demolizione, con o senza ricostruzione, come previsto dalle Norme tecniche di attuazione. Quindi, ha detto Carlo Masci, capogruppo... leggi tutto l'articolo
Viewing all 37878 articles
Browse latest View live