L'AQUILA - "Il progetto 'L'Aquila città dei giovani e dei sempre giovani', presentato ieri dalla Confcommercio e Confesercenti al Comune dell'Aquila, prevede una serie di iniziative che ci sentiamo di condividere, quali un codice etico per i gestori dei locali, una campagna di comunicazione e un'attenzione volta alla sicurezza stradale dove inserire anche accordi per trasporti notturni, un comitato etico cittadino, un rapporto più collaborativo con le forze dell'ordine,una collaborazione con onlus per la raccolta differenziata". Così l'Unione degli universitari dell'Aquila. "Riteniamo che questo progetto a tutto campo - scrive l'Udu - possa realmente tener conto dell'esigenza di socialità e della necessità di sicurezza, e riesca certamente a rappresentare un tentativo di risoluzione del problema in maniera più efficace rispetto ad un'ordinanza semplicistica che riduce l'apertura dei locali. La costituzione di un tavolo di confronto tra i soggetti interessati, inoltre, è la strada... leggi tutto l'articolo
↧