Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37906

La Marsica ricorda il tragico terremoto del 13 gennaio 1915

Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Marsica ricorda il tragico terremoto del 13 gennaio 1915
L'AQUILA - Il 1915 non fu solo l'anno in cui l'Italia entrò in guerra , ma si annovera tra i tristi ricordi anche un drammatico terremoto che il 13 gennaio colpì l'intera area della Marsica , con epicentro nell'area fucense, uno dei più catastrofici terremoti avvenuti sul territorio italiano: causò più di 30.000 vittime su un totale di 120.000 persone residenti nelle aree disastrate. E Oggi con varie iniziative la Marsica ricorda quella giorno che rappresenta ancora una ferita profonda nell'anima di questa terra fiera e meravigliosa. Il primo appuntamento della giornata è alle 10 alle pendice del Monte Salviano dove si trova il monumento alle vittime del sisma. Il sindaco Antonio Floris, insieme al vescovo Pietro Santoro, alle autorità militari, alle associazioni d'arma e del volontariato depongono una corona d'alloro ai piedi del monumento. il terremoto della Marsica fu uno dei più catastrofici avvenuti sul territorio italiano: causò più di 30.000 vittime[1] su un totale di 120.000... leggi tutto l'articolo

Viewing all articles
Browse latest Browse all 37906

Trending Articles