PESCARA - "Se durante l'ultima mareggiata di qualche giorno fa, il mare ha raggiunto solo la prima fila di ombrelloni e non ha devastato l'intera riviera sud, arrivando a lambire le fondamenta degli stabilimenti, com'è sempre accaduto tra il 2003 e il 2009, lo si deve solo all'ultimo ripascimento dello scorso maggio voluto e realizzato dall'amministrazione comunale di centro-destra. Un ripascimento che ha consentito a stabilimenti balneari come Il Corallo e Il Pirata di resistere alle onde. Certamente l'amministrazione comunale non può fermare la natura, ma può realizzare le opere tese a porre un freno all'opera di erosione generata da anni di disattenzione e indifferenza, e quelle opere si sono concretizzate in una delibera della giunta regionale con lo stanziamento di 400mila euro che verranno utilizzati per realizzare l'ultimo pennello di scogli al confine tra Pescara e Francavilla al Mare, per rinforzare le scogliere oggi esistenti e per eseguire un nuovo ripascimento. Lo sanno...
leggi tutto l'articolo