CHIETI - La commissione medico scientifica internazionale di Telethon ha dato il via libera al finanziamento di due progetti di ricerca sulle malattie genetiche proposti dal Mario Negri Sud e dall'Università dell'Aquila per un totale di 275 mila euro. La Fondazione Telethon finanzierà i progetti di Silvia Bisti dell'Università dell Aquila e di Michele Sallese del Consorzio Mari Negri Sud di Santa Maria Imbaro (Chieti), portando così a 5,9 milioni di euro i fondi totali stanziati ad oggi da Telethon nella regione. Il progetto del Consorzio Mario Negri Sud, coordinato da Michele Sallese in collaborazione con Roberto Chiesa dell Istituto Mario Negri di Milano, approfondirà i meccanismi molecolari di una rarissima malattia neuromuscolare di origine genetica: la sindrome di Marinesco-Sjogren. "Già nei primi anni di vita, questa sindrome si manifesta con difficoltà di coordinazione dei movimenti e del linguaggio, debolezza muscolare che impedisce di sostenersi e camminare in modo... leggi tutto l'articolo
↧