PESCARA - "L'Europa e l'umanità intera non devono e non possono dimenticare il genocidio di Srebrenica, uno dei più efferati stermini di massa perpetrati dopo la seconda guerra mondiale, in Bosnia, esattamente l'11 luglio 1995. E per mantenere viva la memoria di quella tragedia umana, uno schiaffo inferto all'intera civiltà, abbiamo deciso quest'oggi di partecipare alla manifestazione simbolica promossa dinanzi al Palazzo comunale, con la semplice esposizione di uno striscione 'Srebrenica - Pescara non dimentica'". Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia che stamane ha preso parte all'iniziativa promossa da alcune Associazioni, tra cui Edvige Ricci, di Mila DonnAmbiente, Massimo Luciani, Presidente dell'Associazione Aicree e dall'Associazione Baobab-Bio. "Durante la guerra in Bosnia - ha ricordato il sindaco Albore Mascia - si sono sicuramente compiuti alcuni degli eccidi più feroci di tutti i tempi, compreso il genocidio di Srebrenica: i numeri di quello che è stato...
leggi tutto l'articolo