![Sisma Colli Albani, De Rubeis (Ingv): "Valore scientifico delle segnalazioni dei cittadini"]()
Ieri una scossa di magnitudo Richter 3.5 è stata registrata alle ore 17.13 dai sismografi dell'INGV. Il sisma ha fatto tremare la zona dei Colli Albani per una decina di secondi. L'INGV ringrazia i cittadini laziali per la compilazione del modulo sul sito www.haisentitoilterremoto.it La piattaforma ha raccolto informazioni dei cittadini sotto forma di questionari. I dati sono poi stati filtrati per capire l'attendibilità e convogliati in una mappa che disegna epicentro, zone colpite e intensità del sisma. Il documento è consultabile su www.haisentitoilterremoto.it Le testimonianze raccolte hanno anche una valenza scientifica e vengono usate altresì per analisi sul modo in cui si propagano le onde sismiche. Ideatore della piattaforma di comunicazione, il geologo Valerio De Rubeis. Questo servizio è collaterale alla normale attività di monitoraggio e di studio che l'INGV esplica attraverso una rete di circa 250 stazioni sismiche sparse in tutto il territorio nazionale che permettono...
leggi tutto l'articolo