L'AQUILA - L'Italia continua ad essere interessata da un'area di alta pressione di matrice nord-africana che determina condizioni di tempo stabile e temperature molto elevate soprattutto sulle regioni centro-meridionali, mentre le regioni settentrionali risentono dell'arrivo di masse d'aria umida ed instabile provenienti dalla Francia, che determinano diffusi fenomeni di instabilità, anche piuttosto intensi, specie sul settore nord-occidentale. Non cambierà di molto la situazione nelle prossime ore, ancora temperature elevate al centro-sud, mentre rovesci e temporali interesseranno gran parte delle regioni settentrionali, in particolare le zone alpine e prealpine. Una graduale attenuazione dell'alta pressione sembra possibile tra domani e giovedì, anche sulle regioni centrali, con possibili fenomeni di instabilità associati: vedremo. Sulla nostra Regione si prevedono condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti nel corso del pomeriggio, specie a ridosso dei...
leggi tutto l'articolo