L'AQUILA - "Dove vanno a finire le donazioni che i cittadini generosamente elargiscono in occasione delle calamita' naturali? Chi gestisce questi soldi, quali meccanismi democratici tutelano le vittime delle calamità naturali assicurandone la partecipazione in tutte le decisioni che ne stabiliscono la destinazione, chi controlla come vengono spesi?". Se lo chiede Carlo Costantini, capogruppo Idv in Consiglio regionale. "Ho denunciato, solo per fare un esempio, innumerevoli volte che se chi ha donato per il terremoto de L'Aquila avesse saputo che i suoi soldi sarebbero finiti in ettari ed ettari di piastre di cemento armato sulle quali Berlusconi ha realizzato il Progetto C.a.s.e., di certo avrebbe trovato forme migliori per sostenere i terremotati. Ed oggi, nella comunicazione che promuove le donazioni a favore dell'Emilia, mi sembra scorgere le stesse ambiguita', le stesse omissioni che avevo denunciato per L'Aquila, che mi fanno di nuovo immaginare che, se oggi l'immagine del...
leggi tutto l'articolo