Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'AQUILA - Il premier Mario Monti ha firmato l'attesa ordinanza che proroga di 3 mesi lo stato di emergenza con relativo stanziamento dei fondi, e salva per ancora 3 mesi i precari che lavorano alla ricostruzione. L' imperativo imposto dal nuovo governo è "risparmiare e razionalizzare" e uscire dall'emergenza. Per uscirne ci sono state comunità che hanno lavorato sin da subito dopo tragedia del sisma del 6 aprile 2009. Tempera, nall'area est della città dell'Aquila, è un paese profondamente lesionato, in parte crollato e i suoi cittadini si sono stretti da subito per ricostruilo. Con il fondamentale supporto tecnico dell'Università di Camerino hanno rimappato dettagliatamente tutto il paese e hanno realizzato un piano di ricostruzione che delinea due aree di intervento, quella dell'abitato di Tempera, per la cui ricostruzione si seguirà il principio del dov'era com'era e quella del area del fiume Vera cui si punta alla riqualificazione delle peculiarità della zona, un intervento per... leggi tutto l'articolo
Clik here to view.
