L'AQUILA - Con la consegna del cantiere alla ditta incaricata parte il restauro dell'asse principale del Forte Spagnolo dell'Aquila. La sezione sud-est quella che ospitava il Museo Nazionale d'Abruzzo, le sale espositive temporanee e l'Archidiskodon Meridionalis Vestinus (noto come "mammuth") nel bastione Est, tornerà ad essere di nuovo fruibile nel giro di pochi anni. Si tratta di un primo lotto di interventi finanziato con fondi ordinari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali pari a circa 5 milioni di euro. In particolare il primo stanziamento di EUR 1.500.000 è stato individuato nella programmazione 201, a questo si aggiungono due rimodulazioni dei finanziamenti del gioco del lotto (annualità 2010-2011) di EUR 1.650.000, a cui si aggiunge un altro milione mezzo di euro del Programma Arcus (la società partecipata dal Ministero) 2011 già approvato. "Con questi primi finanziamenti - spiega il Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici per l'Abruzzo Fabrizio...
leggi tutto l'articolo