Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37915

Terremoto, Valensise: "Pianura Padana erroneamente snobbata dai sismologi"

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Terremoto, Valensise: "Pianura Padana erroneamente snobbata dai sismologi"
Terremoto in Emilia, ingegnere sismico: "Era prevedibile. In arrivo forte scossa al Sud" Terremoto: Giuliano Panza "prevede" i terremoti dell'Aquila e dell'Emilia, ma nessuno ha fatto nulla Terremoto, gli esperti confermano: nel sud Italia rischio di scosse sopra i 7 gradi Richter Non si era studiata abbastanza, si riteneva che la piatta Pianura Padana non potesse generare fenomeni sismici rilevanti, invece il terremoto del 20 maggio ha smentito tutti quei sismologi che l'avevano snobbata e pone le basi per uno studio serio del territorio. Queste in definitiva le parole di Gianluca Valensise coautore dell'articolo scientifico pubblicato allora su Annals of Geophysics , ha spiegato in una recente intervista in che modo sono state individuate le strutture sepolte. Tutto comincia con la ricerca del petrolio da parte dell'Eni, che effettuò delle mappature all'epoca d'oro dell'esplorazione petrolifera in Pianura Padana, tra gli anni '40 e gli anni '70. Secondo l'esperto, tali mappature... leggi tutto l'articolo

Viewing all articles
Browse latest Browse all 37915

Trending Articles