Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'AQUILA - Torna in grande la fiera dell'Epifania dell'Aquila, giunta alla sua 64esima edizione. Domani, come ogni anno, centinaia di ambulanti torneranno ad invadere le vie del centro città, alcune tornano ad ospitare le bancarelle per la prima volta dopo il terremoto. La prima edizione del mercato risale al dopoguerra, dopo il sei aprile si temeva potesse svanire e invece la tradizione è ripresa già nel 2010. 190 gli espositori nella prima edizione del post sisma, 220 lo scorso anno fino ai quasi trecento di domani, 293 per l'esattezza. Per l'appuntamento di domani sarà riaperto anche il ponte Belvedere, anche se potrà essere attraversato da una sola auto alla volta. I banchi occuperanno 6mila 500 metri quadrati di suolo pubblico, nell'anello stradale intorno al Castello, su via Zara, piazza Duomo, anche nel tratto basso riaperto per l'occasione, e piazza San Bernardino. 450 le domande pervenute al Comune da parte di commercianti ambulanti da ogni parte d'Italia. Alberto Capretti... leggi tutto l'articolo
Clik here to view.
