Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'AQUILA - Una festa che ogni anno richiama migliaia di turisti da tutto il mondo, e anche quest'anno circa 20mila persone hanno affollato le strade di Cocullo, per il rito dei serpari. Intorno a mezzogiorno la statua di San Domenico percorre gli angusti vicoli del paese: la statua è ricoperta di serpenti, un centinaio circa offerti al patrono dai serpari che, nei mesi scorsi, li hanno raccolti nelle campagne vicine, dove li libereranno al termine della festa. Un rito che si ripete ormai da moltissimi anni ma quest'anno un piccolo inconveniente ha fatto temere che la festa portasse un in sé un segno di negatività. Durante il percorso la corona, dietro al capo del Santo, sulla quale erano aggrovigliati i serpenti, si è staccata ed è caduta a terra con tutti gli animali. Un imprevisto che non si era mai verificato in precedenza e che secondo la tradizione sarebbe un cattivo auspicio, ma dopo pochi istanti, la corona è stata risistemata e la processione ha ripreso il suo percorso fino... leggi tutto l'articolo
Clik here to view.
