L'AQUILA - Il documento pubblicato oggi sul "Centro" getta una luce nuova e ancor più inquietante sulle responsabilità relative al mancato allarme in occasione del terremoto dell'aquila Scopriamo inequivocabilmente che, sulla base di un accordo tra la Protezione Civile e la Giunta regionale di centrodestra di qualche anno fa, il sistema di allertamento era di competenza della Regione La domanda a questo punto è : cosa ha fatto l'attuale Giunta regionale per assolvere questo compito istituzionale? e, soprattutto, il Vice Presidente De Matteis, all'epoca Assessore alla Protezione Civile che quell'intesa firmò in prima persona, si è ricordato di avvertire il Presidente Chiodi dei suoi compiti ? Da quel documento apprendiamo che la Giunta regionale dell'epoca classificò il rischio sismico di tutti i comuni abruzzesi: 91 in zona 1 ( massimo pericolo) 158 in zona 2 e 56 in zona 3 la domanda che faccio è : in quale categoria fu inserito il Comune dell'Aquila ? Giovanni Lolli leggi tutto l'articolo
↧