Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37915

Il 25 aprile 1945 l'Italia veniva liberata dal nazifascismo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il 25 aprile 1945 l'Italia veniva liberata dal nazifascismo
Oggi è 25 Aprile. Questo stesso giorno, sessantasette anni fa, l'Italia veniva liberata dall'occupazione nazifascista. Il 25 aprile 1945, al termine della seconda guerra mondiale, furono liberate Milano e Torino. Entro il 1º maggio, poi, tutta l'Italia settentrionale fu liberata: Bologna (il 21 aprile), Genova (il 26 aprile), Venezia (il 28 aprile). La Liberazione mise così fine a venti anni di dittatura fascista e da cinque di guerra e simbolicamente rappresenta l'inizio di un percorso storico che porterà poi al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra monarchia e repubblica prima e alla nascita della Repubblica Italiana poi. Dal 1946 è considerata festa nazionale: il primo governo provvisorio istituì la festa, solo per il 1946, con il decreto legislativo luogotenenziale n. 185 del 22 aprile 1946 ("Disposizioni in materia di ricorrenze festive"); l'articolo 1 dice infatti: "A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa... leggi tutto l'articolo

Viewing all articles
Browse latest Browse all 37915

Trending Articles