L'AQUILA - Riavviare il restauro post sisma del patrimonio culturale dell'Aquila e del territorio del cratere attraverso alcuni luoghi simbolo. E' stato questo il tema al centro della prima riunione di coordinamento convocata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo, tenutasi all'Aquila presso la nuova sede dell'Ufficio dal direttore Fabrizio Magani , a cui hanno partecipato il Comune dell'Aquila, con gli assessori alla ricostruzione Pietro Di Stefano e alla ricostruzione dei Beni Culturali Vladimiro Placidi , e la Curia dell'Aquila con Don Alessandro Benzi Vicario Episcopale per i Beni Culturali e Marco Volpe coordinatore Generale Beni Culturali. La riunione ha individuato alcuni siti di particolare significato per la storia del territorio da cui, una volta definiti i passaggi amministrativi previsti dall'OPCM 4013, si potranno iniziare concretamente i procedimenti per il restauro. Si tratta della Chiesa di San Pietro Apostolo ad Onna, su cui c'è...
leggi tutto l'articolo