L'AQUILA - E' il momento giusto di creare un tavolo permanente tra il Comune dell'Aquila, la Soprintendenza, le scuole di restauro più prestigiose d'Italia e gli imprenditori del settore per creare le condizioni necessarie a mantenere le opere del Museo Nazionale d'Abruzzo a L'Aquila, attraverso la creazione di un laboratorio di restauro con annessa scuola e sala espositiva, dove possano formarsi e successivamente lavorare i giovani aquilani. Delocalizzare una parte importante delle opere del Museo Nazionale d'Abruzzo a Sulmona o in qualsiasi altro luogo, rappresenta una sconfitta della Cultura italiana e del Ministero in particolare che non ha saputo o voluto, in tre anni, individuare su L'aquila uno spazio idoneo, per l'esposizione di almeno una parte di queste opere e per il restauro delle stesse in loco. Una scelta rischiosa portarle via, soprattutto se le opere stesse verranno restaurate altrove e successivamente esposte. Raramente, infatti, una volta esposte, le opere tornano...
leggi tutto l'articolo