L'AQUILA - Presentato stamani presso l'assessorato all'ambiente del Comune dell'Aquila, il Bosco della Memoria rappresenta un'occasione per non dimenticare le 309 vittime del terremoto e le migliaia di persone che continuano a portare dentro il dolore per la perdita dei propri cari. Il ricordo si lega, inoltre, alla speranza della rinascita, simboleggiata dai 309 alberi che, verosimilmente tra maggio e giungo, verranno piantumati su Colle Roio, nei pressi della Facolta' di Ingegneria, dove e' stato registrato l'epicentro del terremoto del 6 aprile. "Presentiamo oggi questo progetto con grande emozione - ha dichiarato l'assessore Alfredo Moroni - ma senza enfasi, per rispettare la sensibilita' di quanti piangono le 309 vite spezzate dal terremoto. Tuttavia, si tratta di un progetto meraviglioso, nato da una proposta del dott. De Laurentis, comandante della Guardia Forestale ora trasferitosi a Roma. Una proposta che e' riuscita a coinvolgere tantissimi soggetti, la Forestale, appunto,...
leggi tutto l'articolo