L'AQUILA - Incidente sul Gran Sasso, dove un escursionista in fase di ascesa è scivolato cadendo nel canalone della via "direttissima" a 2.400 metri di quota. Il compagno di cordata, non vedendolo più, ha allertato il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, prontamente portatosi sul posto con una pattuglia. Squadre del Cai e del Soccorso alpino della guardia di finanza hanno operato ma senza l'ausilio dell'elicottero a causa della nebbia: hanno raggiunto Campo Imperatore, a quota 2.100, con la funivia e da lì hanno proseguito a piedi fino a raggiungere l'uomo, trovato cosciente anche se ferito. Le squadre di soccorritori sono tornate indietro a piedi.
leggi tutto l'articolo