L'AQUILA - "La Provincia dell'Aquila ascolterà le istanze dei 1.500 cittadini iscritti all'associazione "Il cratere che resiste" per cominciare a pensare un procedimento di pianificazione per i tanti manufatti provvisori sorti dopo il terremoto del 6 aprile 2009." Lo comunica l'associazione Il Cratere che resiste, a seqguito della prima riunione tra i rappresentanti dell'associazione e la commissione consiliare speciale per la ricostruzione della Provincia dell'Aquila, che è stata aggiornata tra 20 giorni dal presidente Paolo Federico , quando sarà presentata una prima analisi della casistica per inquadrarla in una bozza di provvedimento. La commissione è stato il primo ente a raccogliere l'invito rivolto dall'associazione per trattare il difficile tema dello spopolamento dei Comuni del "cratere" e, in particolare, del problema dei manufatti provvisori. All'incontro hanno preso parte il presidente del "Cratere che resiste", Lucio De Bernardinis , e il consulente legale, avvocato...
leggi tutto l'articolo