Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'AQUILA - "Agosto, tassa mia non ti conosco". Potrebbe sembrare un scioglilingua, e invece è la realtà delle piccole imprese nei quattro capoluoghi di provincia abruzzesi: e' infatti a partire dal mese-clou dell'estate che un'azienda artigiana o commerciale puo' festeggiare il suo "tax free day", ovvero il giorno in cui smette di lavorare per il suo socio invisibile, il Fisco, con pagamento di tasse, tributi, imposte e balzelli vari, ed inizia a produrre reddito per se' e la propria famiglia. A fotografare la realta' dei 113 capoluoghi di provincia italiani, e tra questi delle quattro citta' abruzzesi, e' il Centro studi nazionale della Cna, che questa mattina a Roma ha chiamato a raccolta la stampa italiana per illustrare i dati contenuti nella ricerca " Comune che vai fisco che trovi ". Nell'analisi realizzata da Claudio Carpentieri - una simulazione complessa che assume come modello una impresa individuale media, con 350 metri quadrati di capannone se artigiana (170 di... leggi tutto l'articolo
Clik here to view.
