L'AQUILA - La città dell'Aquila esce sempre più dai limiti delle discariche. Grazie ad una nuova operazione dell'ASM, infatti, che va ad aggiungersi a quella già avviata con successo nelle zone di Paganica, Bazzano, Tempera, Onna e San Gregorio della raccolta differenziata porta a porta, il differenziato dell'Aquila non andrà più in discarica ma verrà trattato, il tutto con un ulteriore risparmio di circa 200mila EUR l'anno. "L'Aquila riciclo e recupero", recita lo slogan che descrive il nuovo obiettivo dell'azienda, illustrato oggi, in conferenza stampa , dal Presidente Luigi Fabiani , grazie al quale anche l'alluminio e l'acciaio non andranno più in discarica ma verranno trattatati da consorzi specifici. Siamo partiti, un anno fa, da una situazione di difficoltà - ha commentato Fabiani - oggi, ci troviamo ad approvare un bilancio positivo e tutti i nostri settori vanno avanti con successo. Pensiamo alla differenziata porta a porta o alla raccolta delle macerie. Inoltre, ad Aprile...
leggi tutto l'articolo